EDIT

Acronimo di 'Eat Drink Innovate Together', EDIT è un concept innovativo interamente dedicato a differenti tipologie di ristorazione. Un luogo multifunzionale - alla base del quale ci sono i concetti di “condivisione” e di “innovazione” - suddiviso in 5 aree: dal Bakery cafè, alla Brewery e al Pub, dal Cocktail bar al Restaurant con cucina a vista.

La richiesta

Grandimpianti è stata scelta per attrezzare l’intera area ristorativa di EDIT TORINO, nuovo punto di riferimento di eccellenza nel panorama gastronomico torinese. Un imponente progetto costituito da diverse soluzioni gastronomiche distribuite su 2 piani e una superficie di oltre 2400 mq, all’interno di un grande edificio ottocentesco.

La soluzione

  • Il piano terra di Edit è dedicato alla convivialità e alla socializzazione. Ambienti moderni e raffinati accolgono un bakery cafè e gelateria (con laboratorio di panificazione e pasticceria attrezzato da Aroma by Naboo di Lainox), un birrificio e un pub (il cui bancone, con i suoi 25 metri di lunghezza, si afferma come il più imponente in Italia).
  • Al primo piano gli ospiti possono gustare l'eccellenza gastronomica del ristorante – Guidato dai Costardi Bros. (Christian & Manuel), chef stellati della provincia di Vercelli -  con posti a sedere, oppure sperimentare in cucina grazie ad alcuni laboratori dedicati. Sempre al primo piano anche un elegante cocktail bar.
  • Il ristorante offre una splendida cucina a vista per rendere l'esperienza di gusto degli ospiti ancora più forte. La cucina atelier, con i suoi 22 posti a sedere, è uno dei più ampi chef table a livello internazionale. La cucina è composta da un blocco di cottura con attrezzatura contrapposta a marchio Ambach Ali (serie Chef 850) e preparazione completamente a vista. Il blocco è dotato di doppio cuocipasta, piastre a induzione, frytop doppio e due friggitrici. In cucina anche un forno Naboo di Lainox Ali e un abbattitore di Hiber Ali. L’area lavaggio è attrezzata con una lavabicchieri e una lavastoviglie a capote con recuperatore di calore di Comenda Ali.
  • Sullo stesso piano del ristorante si trova uno spazio ampio e completamente attrezzato, a disposizione di privati e operatori del settore ma anche di chi vuole semplicemente divertirsi in cucina. Lo spazio è articolato in 4 laboratori (con quattro cucine Mareno della serie Star e High Performance e forni Lainox) e un’elegante cucina dimostrativa della linea Evolution di Silko dedicata allo show-cooking. I clienti di EDIT possono quindi diventare protagonisti di varie esperienze culinarie e provare con mano diverse cucine professionali
  • Tutti i lavori, compresi quelli impiantistici, sono stati coordinati dal team Grandimpianti Ali guidato dalla progettista Claudia Ferrari con la preziosa collaborazione del designer Gabriele Bavastrelli che ha curato tutta la disposizione tecnica estetica. L’imponente progetto ha richiesto un anno di lavorazione ed è stato inaugurato a novembre 2017. Grandimpianti ha lavorato al progetto in stretta collaborazione con gli architetti di Lamatilde.

www.edit-to.com

www.matilde.it