CUCINA A CINQUE STELLE PER VILLA D'ESTE

In una location incantevole sulle rive del Lago di Como, si staglia maestosa Villa d’Este, riconfermata di recente miglior hotel 5 stelle lusso al mondo.
Pur avendo alle spalle quasi un secolo e mezzo di storia, la struttura si è costantemente rinnovata per rimanere al passo con i tempi e soddisfare sempre meglio le esigenze dei suoi raffinati ospiti. Per il rifacimento delle sue cucine, Villa d’Este non poteva che scegliere Grandimpianti.

La richiesta

  • Quando si è deciso di rinnovare la cucina principale dopo tanti anni di utilizzo, l’hotel era alla ricerca di apparecchiature di altissima qualità.
  • Le richieste fatte dall’Executive Chef Michele Zambanini erano ben precise e i lavori dovevano essere completati in soli tre mesi, durante la chiusura invernale dell’Hotel. Un’impresa non da poco per una cucina che si estende su un’immensa superficie di ben 750 mq e in cui vengono preparati circa 62.000 pasti a stagione.
  • Lo Chef aveva bisogno di riorganizzare completamente le varie aree di cottura per ottimizzare il flusso di lavoro del suo team composto da ben 46 persone. Le nuove cucine dovevano quindi garantire la massima efficienza per velocizzare la preparazione dei piatti, senza comprometterne la qualità e, al tempo stesso, permettere al personale di lavorare in un’ambiente molto più confortevole.

La soluzione

  • Dal momento in cui ha vinto il progetto, Grandimpianti ha intrapreso un processo lungo e complesso per trasformare un layout di massima in un progetto esecutivo. Ha cominciato da zero rifacendo tutto, interventi murari e impiantistica inclusi.
  • La vecchia cucina era ormai obsoleta e aveva macchine diverse installate nel corso degli anni. Inoltre, pur essendoci già una suddivisione tra le varie aree di preparazione, queste erano piccole e poco funzionali all’organizzazione del lavoro, così Grandimpianti le ha ripensate in modo più razionale.
  • Per rispondere al meglio alle diverse esigenze dello Chef, Grandimpianti non ha avuto dubbi nel proporre Chef 850, la linea di cottura modulare Ambach, che si adatta a ogni spazio e necessità, perfetta per le personalizzazioni volute da Zambanini e gli altissimi standard di qualità richiesti da Villa d’Este.
  • Insieme ad Ambach ha progettato una nuova soluzione di cottura su misura dello Chef, composta da cinque blocchi con piano unico igienico - di cui uno lungo ben 5,20 m - con diverse aree dedicate alle varie preparazioni. Tutte le cucine sono dotate di piani a induzione ad alta potenza che permettono di cucinare più velocemente, risparmiando tempo e consumi. Sono state installate anche alcune macchine multifunzione Ambach IQ, un concentrato di tecnologia che assicura risultati di cottura perfetti anche per le grandi produzioni, senza dimenticare l’efficienza energetica.
  • La grande sfida è stata realizzare l’intero progetto in pochi mesi. Tutto doveva essere pianificato e studiato nei più piccoli dettagli. Alcuni blocchi Ambach erano davvero pesanti e movimentarli non è stato semplice: due cucine pesavano circa 2 tonnellate!
  • Grandimpianti ha lavorato con dei professionisti per sviluppare insieme un avanzato sistema di insonorizzazione che rendesse l’ambiente di lavoro il più silenzioso possibile. In cucina è presente anche un innovativo sistema di abbattimento degli odori ad acqua che nebulizza i fumi di estrazione.
  • Un’ulteriore particolarità, unica nel suo genere, sono delle lampade riscaldanti discendenti. Regolabili in altezza e completamente in acciaio inox mantengono i piatti caldi sui pass; oltre che funzionali, sono anche molto belle da vedere.
  • Grandimpianti ha predisposto un’area dedicata alla preparazione della pasta fresca, una alla pasticceria, una centrale frigorifera che gestisce tutte le attrezzature refrigerate per garantire una temperatura ottimale, evitando la dissipazione di calore nell’ambiente, e un laboratorio per la lavorazione delle statue di ghiaccio. Non solo blocchi cottura Ambach. Parte integrante del progetto sono anche altri prodotti del portafoglio Ali Group, dai forni Lainox alle impastatrici Esmach, dagli abbattitori Hiber alle lavastoviglie Comenda, senza dimenticare le macchine del gelato Carpigiani.
  • La cucina ospita anche una piccola ‘private kitchen’, completamente dedicata alla clientela. Si tratta di un’area di preparazione e show cooking in cui gli ospiti possono assistere alle creazioni dello chef, cimentarsi in prima persona e, infine, degustare quanto preparato.
  • Grandimpianti non solo ha coordinato i lavori, ma garantito anche una presenza costante in cantiere per tutta la durata dei lavori, affinché il cliente avesse sempre una figura di riferimento per ogni esigenza o criticità. Ha lavorato in sinergia con Alex Gelfi, Property Manager di Villa d’Este che ha seguito il progetto.
  • La cucina di Villa d’Este è assolutamente unica. In Italia non ne esiste una così grande nel settore dell’alta ristorazione. Il menù che propone è di qualità indiscussa e di altissimo livello: tutti i piatti sono preparati freschi al momento. Non c’è nulla di già pronto.
  • Le aspettative di Zambanini sono state tutte pienamente soddisfatte. La nuova cucina è innovativa, efficiente e creata ad hoc per soddisfare le sue esigenze.

www.villadeste.com